Cosa vedere ad Ha Giang? La guida completa

Scopri in questo articolo tutte le risposte alle domande che ti poni sulla provincia di Ha Giang.

Perché e come andare ad Ha Giang? In quale stagione visitare la provincia di Ha Giang? Quali destinazioni privilegiare? Dove dormire?

Ancora poco conosciuta rispetto a Sapa, la provincia offre tuttavia paesaggi splendidi che incanteranno i viaggiatori.

Contattaci per organizzare il tuo soggiorno sul posto.

Presentazione della regione di Ha Giang

Ha Giang è il nome della provincia situata all’estremità settentrionale del Vietnam. Confina con 4 province del Vietnam (Cao Bang, Tuyen Quang, Lao Cai e Yen Bai) e con la Cina.

Una delle specificità della provincia si chiama “altopiano calcareo di Dong Van”. Esteso su oltre 2.000 km² e su 4 distretti della provincia (Quan Ba, Yen Minh, Dong Van e Meo Vac), questo altopiano è il più vasto del Vietnam. Classificato dal 2010 nella Rete mondiale dei geoparchi (Global Geoparks Network – GGN) dall’UNESCO, questa zona offre paesaggi naturali e selvaggi affascinanti.

Come vedrai, Ha Giang non si riassume al suo “altopiano calcareo”, ci sono numerosi altri paesaggi altrettanto impressionanti, come le risaie a terrazze o i passi vertiginosi.

A lungo rimasta poco visitata, la regione si sta aprendo lentamente al turismo per la gioia dei viaggiatori che cercano scenari naturali grandiosi e che vogliono incontrare etnie con culture ancestrali. Le sue strade tortuose e i suoi paesaggi aspri rendono Ha Giang una destinazione propizia per il viaggio autentico e d’avventura.

Vietnam del nord
Ha Giang

Dove si trova la provincia di Ha Giang?

L’antica provincia di Ha Giang, ora unita alla vicina Tuyen Quang, si trova all’estremità settentrionale del Vietnam. Per aiutarti a orientarti, tieni presente che la nuova provincia di Tuyen Quang confina con la Cina e con le province di Cao Bang, Lao Cai e Yen Bai.

Mappa post-fusion del nord VietNam
Mappa post-fusion del nord VietNam

Perché e come visitare la provincia di Ha Giang? Cosa fare sul posto?

Vorremmo qui dettagliare più precisamente le ragioni per le quali ti consigliamo di visitare la provincia di Ha Giang. Ti indicheremo poi come arrivarci e i modi migliori per scoprire la regione sul posto.

Cominciamo prima di tutto con le ragioni per le quali ti consigliamo di visitare questa provincia.

Vediamo tre ragioni principali:

  1. Incontrare le etnie del Nord Vietnam
  2. Scoprire paesaggi grandiosi
  3. Viaggiare in una regione poco conosciuta e preservata

Incontrare le etnie del Nord Vietnam

La popolazione totale della regione non supera gli 800.000 abitanti e, nonostante ciò, comprende un gran numero di popolazioni diverse (sono state censite 17 etnie diverse). Le etnie più importanti sono gli Hmong (circa il 35% della popolazione totale), seguono i Tay (25%) e i Dao (15%). I Kinh (o Viet) contano solo per il 13% della popolazione totale. Ciononostante, con lo sviluppo del turismo nella provincia, è probabile che il numero di questi ultimi aumenterà nei prossimi anni.

Questa configurazione etnografica si è evoluta nel corso dei secoli poiché era l’etnia Thai che occupava principalmente questo territorio dal 15° al 17° secolo. Lo cedettero alla Cina prima che l’Impero cinese lo restituisse al Vietnam alla fine del 18° secolo.

Oggi, è la cultura Hmong ad essere messa in risalto dalle autorità per valorizzare questa provincia. Ogni anno, a Dong Van si tiene una celebrazione in onore delle arti e delle tradizioni Hmong.

Hmong etnie

Le popolazioni etniche di questa regione impressionano per la loro capacità di adattamento a ambienti molto difficili. Le etnie della provincia continuano a vivere sull’altopiano di Dong Van e a far perdurare le loro tradizioni da diversi secoli, plasmando anche le montagne grazie al loro lavoro (coltivazione di riso e mais principalmente, e allevamento).

Scoprire paesaggi grandiosi

Ogni viaggiatore che torna dalla regione di Ha Giang si dice impressionato dai paesaggi che ha potuto vedere durante il suo viaggio. Sebbene di un’altitudine modesta (Dong Van è a 1.500 metri di altitudine, il passo Ma Pi Leng a 1.200 metri), i paesaggi montuosi della provincia sono unici e spettacolari. Sono anche molto diversi: ci sono i campi di riso che coprono il distretto di Hoang Su Phi (sud-ovest della provincia), le montagne calcaree sull’altopiano di Dong Van e le valli più fertili, come a Du Gia, all’interno della provincia.

Viaggiando in questa provincia, vedrai i paesaggi cambiare rapidamente, per la gioia dei fotografi.

Viaggiare in una regione poco conosciuta e preservata

A differenza di Sapa che ha visto il turismo (straniero e vietnamita) affluire in questi ultimi anni fino a, bisogna dirlo, sfigurare la città di Sapa stessa, Ha Giang è preservata dal turismo di massa. Le sue attrattive non sono propizie a un turismo di relax. La scoperta della provincia di Ha Giang si merita, ed è questo che la rende interessante! Ciononostante, la “loop di Ha Giang” è diventata popolare in particolare tra i giovani viaggiatori che vogliono sfidare le strade tortuose della provincia in moto. Viaggiando su questa “loop”, incrocerai un gran numero di questi viaggiatori. Tuttavia, pochi si avventurano nei villaggi per incontrare le popolazioni.

È questo che rende interessante la nostra offerta poiché, accompagnati da una guida e spesso da un accompagnatore locale, andrai dove poche persone vanno nella provincia. In molti luoghi, ti sentirai veramente “in terra sconosciuta”.

Inoltre, il parco geologico di Dong Va è riconosciuto oggi dall’UNESCO per la sua ricchezza minerale, il che impegna le autorità a proteggere e preservare questo ambiente unico. Il progetto integra anche un aspetto sociale ed economico a favore delle popolazioni locali.

Come viaggiare verso la provincia di Ha Giang?

Per recarti ad Ha Giang, due soluzioni si offrono a te:

  1. La prima, la più confortevole, è includere il tragitto in auto nel tuo tour da Hanoi. Possiamo organizzare delle soste lungo il percorso affinché tu non trovi il tempo troppo lungo;
  2. La seconda, la più economica ma la più faticosa, è prendere un autobus diurno o notturno (bus con cuccetta in questo caso) da Hanoi verso la città di Ha Giang. In 7 ore e per un prezzo di circa 10 euro sarai nel capoluogo della provincia.

La loop di Ha Giang: scoprire Ha Giang in moto o in auto

Sul posto, l’auto o la moto sono necessarie per realizzare la famosa “loop di Ha Giang”.

Ecco l’itinerario:

La loop di Ha Giang

Questo itinerario ti farà scoprire le destinazioni da non perdere: i passi di Quan Ba e Ma Pi Leng, l’altopiano carsico di Dong Van o ancora i villaggi di Lung Tam e Du Gia.

Questo circuito è lungo circa 350 km su strade che serpeggiano in montagna. Ti consigliamo di non impiegare meno di 4 giorni per fare questo circuito, le cui distanze sono rese lunghe dalla tortuosità della strada.

Le escursioni e il trekking: prendersi il tempo per scoprire i villaggi e i loro abitanti

Durante questo percorso, è preferibile prevedere dei momenti di riposo e dei momenti per scoprire i dintorni a piedi. Durante i nostri tour privati, ti proporremo escursioni e trekking sia sull’itinerario della “loop di Ha Giang”, nei dintorni di Du Gia e Dong Van per esempio, sia nel distretto di Hoang Su Phi.

Hoang Su Phi è la destinazione ideale per camminare in piena natura e incontrare le etnie minoritarie. Per raggiungere questo distretto, è necessario l’auto o la moto. Una volta lì, potrai partire con la tua guida per diversi giorni di escursioni e scoprire paesaggi grandiosi e le accoglienti popolazioni che abitano in luoghi remoti.

Le destinazioni da scoprire viaggiando ad Ha Giang

Li abbiamo già menzionati, ora ti diremo di più sui luoghi da non perdere durante il tuo soggiorno nella provincia di Ha Giang.

Il villaggio di Nam Dam e il passo di Quan Ba

Il villaggio di Nam Dam è spesso la prima fermata o anche il punto di partenza della “loop di Ha Giang”. Da Hanoi, potresti per esempio scegliere di passare una prima notte presso gli abitanti di questo villaggio situato a soli 45 km dalla città di Ha Giang. Sarai accolto in una delle famiglie dell’etnia Dao che hanno aperto le loro porte ai viaggiatori. Sarà il tuo primo incontro con le etnie minoritarie della regione. Questo villaggio si trova nel distretto di Quan Ba, noto per le sue montagne (“Monti delle Fate”) in mezzo alla valle. La vista dalla strada è una delle immagini caratteristiche della provincia di Ha Giang. La tua guida ti porterà fino alla “porta del cielo”, sinonimo di porta d’ingresso al parco geologico di Dong Van.

Al tuo arrivo a Nam Dam, potrai scoprire i dintorni con la tua guida, e persino fare un’escursione il giorno dopo per raggiungere per esempio la grotta di Kho My situata a 25 km da Nam Dam.

Il villaggio di Lung Tam

Il villaggio di Lung Tam si trova a soli 18 km da Nam Dam. È noto per la sua tessitura tradizionale. Potrai visitare una cooperativa creata nel 2001 per rivitalizzare e promuovere l’artigianato tradizionale del villaggio.

Nel 2009, la cooperativa ha anche ricevuto il supporto finanziario e tecnico di un’ONG francese chiamata BATIK International. Grazie a questa partnership, la cooperativa ha potuto organizzare formazioni e così creare posti di lavoro. Anche le attrezzature della cooperativa sono state modernizzate.

Non esitare quindi ad acquistare un piccolo souvenir nel negozio della cooperativa!

L'altopiano carsico di Dong Van
L’altopiano carsico di Dong Van

Il parco geologico si estende su oltre 2.000 km quadrati e copre quattro distretti: Quan Ba, Yen Minh, Dong Van e Meo Vac. Lungo la strada principale, potrai così vedere susseguirsi i pinnacoli calcarei, uno più impressionante dell’altro. I ricercatori hanno trovato in questi ultimi anni dei veri “resti geologici” (sedimenti e animali fossilizzati), il che ha valso a questo Parco di essere riconosciuto dalla Rete Mondiale dei Geoparchi. È uno dei due soli Geoparchi riconosciuti del Vietnam, con quello di Non Nuoc nella vicina provincia di Cao Bang.

Il passo di Ma Pi Leng

Questo passo si trova sulla strada tra Dong Van e Meo Vac, strada chiamata “hanh phuc” in vietnamita, cioè “la strada della felicità”. Perché “felicità”? Perché questa strada, costruita negli anni ’60, ha ampiamente migliorato la vita quotidiana degli abitanti della regione. Prima, si potevano collegare queste due città solo a dorso di cavallo. Per la cronaca, “Ma Pi Leng” significa d’altronde “naso del cavallo”.

Il passo non è molto alto ma come sottolinea lo scrittore viaggiatore Olivier Page, “al termine di una strada stretta e tortuosa, si ha la strana sensazione di essere a 4.000 metri di altitudine”. Una volta arrivati in cima, è un vero capolavoro che si può contemplare. Ti sentirai molto piccolo di fronte all’immensità e alla profondità del paesaggio.

Questo canyon, attraverso il quale passa il fiume Nho Que, si chiama Tu San. Lo contemplerai sicuramente per lunghi minuti con la sensazione che il tempo possa davvero fermarsi.

Il villaggio di Du Gia

Il villaggio di Du Gia è un piccolo paradiso di verde in questa zona calcarea! Nel 2015, il governo del Vietnam ha fatto della riserva naturale di Du Gia un parco nazionale e questo al fine di preservare le risorse naturali di questa regione (fonte: Courrier du Vietnam). Il piccolo villaggio di Du Gia è secondo noi il punto di partenza perfetto per escursioni nella riserva naturale.

Non perdere neanche l’incontro delle etnie minoritarie della regione alla fine del mese di maggio. Il villaggio si trasforma in un grande mercato colorato!

Il distretto di Hoang Su Phi: le risaie a terrazze sconosciute

Il distretto di Hoang Su Phi si trova nella parte ovest della provincia di Ha Giang. Abbandoniamo quindi la “loop di Ha Giang” per parlarti di questa destinazione che ai nostri occhi dovrebbe far parte di tutti i viaggi in Vietnam!

Hoang Su Phi è un distretto montuoso con favolose risaie a terrazze! Come a Sapa o a Mu Cang Chai, le popolazioni locali, in particolare i Dao, hanno scolpito i fianchi delle montagne per farne risaie.

Campi terrazzati ad Hoang su phi
Campi terrazzati ad Hoang su phi

È un luogo magnifico propizio alle escursioni di più giorni. Il distretto ospita diverse etnie e grazie al nostro tour potrai incontrarne un gran numero.

Destinazione fuori dai sentieri battuti, aspettati di trascorrere dei momenti di condivisione eccezionali con le popolazioni locali.

I Festival: un modo insolito per scoprire Ha Giang

I Festival si stanno sviluppando in Vietnam per far conoscere le culture specifiche di ogni regione. È il caso della regione di Ha Giang che conta un gran numero di festival interessanti che offrono ai viaggiatori un accesso insolito alla cultura delle popolazioni locali.

Innanzitutto ogni etnia possiede i propri momenti di festa. L’etnia Pa Then per esempio organizza ogni anno un Festival della “danza del fuoco” che inizia a metà ottobre nel calendario lunare (verso novembre – dicembre per il calendario romano). La cerimonia di apertura del festival è impressionante, vede i giovani dei villaggi lanciarsi nel fuoco e poi ballarci senza provare il minimo dolore, aiutati in questo dagli spiriti che avranno preso possesso dei loro corpi.

L’etnia Lolo, dal canto suo, organizza ogni anno alla fine della stagione secca (mese di marzo del calendario romano) la “preghiera per la pioggia”. Recandoti presso l’etnia Lolo in questo periodo (distretto di Meo Vac), capirai i riti di questo popolo che perpetua le credenze animiste.

Esistono ancora altri festival, come quello dei fiori di grano saraceno. Dopo il raccolto del riso, arriva la stagione dei fiori di grano saraceno, in ottobre. La fioritura dura solo un mese e tappezza le colline del colore rosa dei petali del fiore di grano saraceno. Quindi, se perdi il raccolto del riso a Hoang Su Phi, non perdere la stagione del fiore di grano saraceno!

I mercati di Ha Giang: nel cuore della vita quotidiana delle etnie

I mercati del Nord Vietnam si tengono regolarmente e riuniscono le popolazioni locali in abiti tradizionali. La provincia di Ha Giang non fa eccezione e saremo felici di farti scoprire almeno un mercato durante il tuo soggiorno.

Potrai per esempio recarti al mercato di Lung Phin nel distretto di Meo Vac o a quello di Hoang Su Phi che si tengono ogni domenica. Vicino al confine cinese, potrai immergerti nell’atmosfera del mercato di Xin Man.

Fisseremo le date del tuo viaggio nella provincia in funzione di questi mercati, luogo colorato della vita nelle montagne del Nord Vietnam.

Quando visitare Ha Giang? Qual è la stagione migliore?

Il Nord del Vietnam ha quattro stagioni ben definite. Da dicembre a marzo, è necessario coprirsi bene per visitare questa regione montuosa, che si trova all’estremo nord del paese. La primavera (marzo, aprile e maggio) e l’autunno (ottobre e novembre) sono i periodi ideali per percorrere la “loop di Ha Giang”. Il clima è mite e si evitano le intense piogge estive (da giugno a settembre).

Se il tuo interesse è visitare il distretto di Hoang Su Phi, potresti dover accettare qualche acquazzone per ammirare i paesaggi più spettacolari, in particolare tra giugno e ottobre. La raccolta del riso avviene a settembre: è il momento perfetto per incontrare le famiglie locali che lavorano insieme nei campi e vivere un’esperienza autentica e toccante.

Ha Giang o Sapa: quale scegliere?

Concludiamo l’articolo con una domanda che molti viaggiatori si pongono: Ha Giang o Sapa? La nostra risposta è: perché scegliere?

I paesaggi di Sapa e quelli della “loop di Ha Giang” sono molto diversi, e sarebbe un peccato privarsi di un viaggio che includa entrambe le destinazioni! La domanda potrebbe sorgere se si viaggia sia a Sapa che a Hoang Su Phi. Sebbene i paesaggi siano simili, l’accoglienza calorosa che riceverai a Hoang Su Phi ti lascerà un ricordo indelebile.

Il distretto di Hoang Su Phi è senza dubbio la nostra destinazione preferita nel Nord del Vietnam!

Conclusione

In conclusione, Ha Giang non è solo un’alternativa a Sapa, ma una destinazione a sé stante che incarna l’essenza di un viaggio autentico in Vietnam. È il luogo ideale per chi desidera allontanarsi dai percorsi turistici più battuti e immergersi in una natura mozzafiato, incontrando popoli le cui tradizioni sono ancora vive e sentite. Se cerchi un’avventura che ti metta in contatto profondo con la cultura e con paesaggi indimenticabili, Ha Giang ti aspetta per regalarti emozioni che ti accompagneranno per sempre. Preparati a scoprire il cuore selvaggio e autentico del Vietnam.